35 anni di Karate insieme!!!

Ebbene sì, dall’oramai lontano 1986 in Giussano il karatedo si pratica grazie alla lunga storia dell’associazione “Gruppo Sportivo Karatedo”.

Direi la prima sul territorio e sicuramente la più longeva.

Nei 35 anni trascorsi sono passati centinaia di atleti, di donne uomini e bambini, alcuni dei quali ancora oggi frequentano e praticano sotto la guida instancabile del Maestro Samperi.

La scuola di karate ha visto al suo interno diplomare ben 15 istruttori a livello nazionale, molti dei quali a loro volta hanno aperto scuole e insegnano, ha visto nel corso degli anni ben 49 atleti diventare cinture nere, molti dei quali raggiungere i 3°, 4° 5° e addirittura 6° Dan, e molti diventare arbitri, distinguendosi in gare nazionali ed internazionali.

Molti ragazzi hanno potuto superare le proprie paure, emozioni e timidezze partecipando a gare nazionali, portando a casa molti titoli italiani difficili da contare nei 35 anni trascorsi, numerose le soddisfazioni di tutti, il tempo ci ha regalato davvero gioie non poco sofferte.

Alcuni di loro hanno rappresentato l’Italia in numerose competizioni internazionali, in Italia e all’estero, alcuni addirittura sono stati scelti anni fa per rappresentare l’associazione di polizia ARPOL per una competizione internazionale.

A proposito dell’ARPOL, molti dei nostri istruttori hanno avuto il brevetto per poter insegnare alle forze dell’ordine ed il Maestro Samperi è uno dei pochi ad essere TUTOR (abilitato a formare istruttori di polizia riconosciuto dall’ARPOL).

Negli anni `90 il primo viaggio in Giappone nella mitica isola di Okinawa dove la fortuna ci ha permesso di allenarci con il maestro Nagamine, l’ultimo maestro allora vivente ad essersi allenato al fianco come compagno al maestro Funakoshi (fondatore del karate shotokan e primo fra tutti a diffondere l’arte nel mondo).

Il viaggio ad Okinawa del 1996 a rinvigorito dopo 10 anni di allenamenti in Giussano il maestro samperi che ritorna da quel viaggio carico per poter continuare a dare a tutti la possibilità di conoscere al meglio l’arte, e poi ancora il karate di Giussano rivede il Giappone, dopo 20 anni dal suo inizio, nel 2016, dove riesce ad entrare ed allenarsi nel mitico dojo della jka, non solo quello ufficiale dove basta iscriversi e pagare ed è accessibile a tutti, ma anche nel primo dojo del Maestro Nakayama, quello dove tutto cominciò negli anni `60, ed in quel viaggio il Maestro Samperi veste i panni di arbitro in una eccezionale gara internazionale.

Ma l’esperienza Giappone ritorna nel 2018 dopo solo due anni e questa volta oltre agli allenamenti intensi e pieni di cultura al Maestro Samperi viene chiesto di tenere una lezione di karate ai giapponesi, un avvenimento eccezionale che ancora oggi porta nel cuore.

In Giussano sono state organizzate 30 gare di karate dalla nostra associazione, alcune sociali altre più importanti, ma la più eccezionale, il primo campionato italiano SKAI, che ha visto arrivare da tutta Italia nel palazzetto di Robbiano ben 501 atleti.

Nella storia dei nostri 35 anni maestri Giapponesi illustri hanno toccato il suolo Giussanese portando agli stage karate di rilievo, spesso superando i 200 atleti e spesso provenienti da tutto il mondo.

Non ci siamo fatti mancare nemmeno corsi di spada, dove molti nostri karateki si sono cimentati con successo imparando non solo a destreggiare la katana, ma a fare in modo che la katana diventasse parte integrante del loro modo di fare karate.

Abbiamo organizzato ben 20 corsi di difesa personale e siamo stati promotori del corso femminile organizzato con successo dal comune di Giussano qualche anno fa.

Queste molte altre avventure sono state fatte e portate a compimento grazie alla costanza e passione infinita del Maestro Samperi, che ha dedicato tutta la sua vita al karate e al karate di Giussano, ma sicuramente oltre a tutte le persone che negli anni hanno contribuito a rendere unica l’associazione occorre ricordare il Presidente dil unga data Mondella Pasquale e la segretaria storica oramai scomparsa Pessina Stefania che ha dedicato gli ultimi 15 anni della sua vita all’associazione portandola ad essere una delle più riconosciute nell’ambito federale.

Negli anni abbiamo visto i nostri atleti crescere, innamorasi e sposarsi. Altri, purtroppo, venire a mancare. Gioie e dolori ci hanno accompagnato in questo lungo percorso, abbiamo avuto la fortuna di crescere insieme e l’onore di aver conosciuto persone eccezionali che hanno fatto in modo che potessimo essere ancora qui a raccontare.

karatedo giussano 35 anni

A tutti quelli che ci sono e a quelli che ci sono stati possiamo solo dire grazie e dare loro il più umile riconoscimento con un grande OSS!!!

A settembre si riparte con la stessa grinta e passione che ci ha contraddistinto negli anni continuando a far conoscere a chi ne ha voglia la fantastica arte del Karate.

I progetti sono ancora ambiziosi, la voglia è ancora tanta.

Nei 35 anni trascorsi fin dall’inizio abbiamo fatta nostra questa frase che oramai ci segue da tempo:

Il fiore più bello è il ciliegio

L’uomo più saggio il samurai

I samurai avevano la spada

Ma i migliori la estraevano meno